
La SEO per gli e-commerce è essenziale per rendere proficua la tua presenza online.
Il mercato online è sempre più ricco di nuove piattaforme commerciali e la competizione è sempre più alta.
I dati ci dicono che l’80% degli store online fallisce.
Sei pronto a fare la stessa fine? No?
Allora affida il tuo e-commerce alle cure di un’agenzia specializzata in SEO e web marketing strategico.
Adesso. Subito. Corri!
Non scherzo.
Spesso è l’unica soluzione per risollevare le sorti di un’attività online.
Gli utenti hanno abitudini sempre più digitali, soprattutto per quel che riguarda gli acquisti.
La drammatica percentuale di store online chiusi suggerirebbe il contrario.
Invece, che tu ci creda o no, gli italiani sono sempre più attivi negli acquisti online.
Tra l’altro, anche quando non li effettuano direttamente online, si rivolgono comunque alla rete per compiere azioni legate al processo di acquisto.
Secondo i dati dell’agenzia Nielsen:
- Il 47% degli utenti ricerca online informazioni sui prodotti
- Il 41% controlla e confronta i prezzi
- Il 33% utilizza la rete per ricercare offerte e coupon
In un modo o nell’altro, il commercio passa sempre di più attraverso Internet.
Inoltre, passa da desktop, tablet e smartphone. Richiede, quindi, sempre più un’ottimizzazione SEO multi-device.
Sono sicuro che, pur senza conoscere le cifre precise, tu te ne sia già accorto. Ormai è sotto gli occhi di tutti.
Vuoi rinunciare alla tua presenza commerciale online? Oggi?
Con questi dati di acquisto??
Temi di fare la fine di quell’ 80% di e-commerce che non ce l’hanno fatta?
No, no, no. #@’*&%!
Se è così, ha già scelto il fallimento, anche offline.
Forse ti salverai da questo tremendo dato statistico, ma al cambiamento non c’è scampo.
Indice dei contenuti
- 1 I vantaggi di un’agenzia SEO per il tuo e-commerce
- 2 10 azioni chiave per un e-commerce seo-friendly
- 2.1 Ristrutturare l’architettura informativa del sito
- 2.2 Arricchire la struttura degli URL
- 2.3 Intervenire sui contenuti duplicati
- 2.4 Arricchire i contenuti delle pagine
- 2.5 Ottimizzare la velocità di caricamento del sito
- 2.6 Intervenire sul CTR
- 2.7 Scovare Tag title duplicati e non ottimizzati
- 2.8 Arricchire la tua Keyword Strategy
- 2.9 Contrastare una penalizzazione
- 2.10 Curare al meglio la tua link building
- 3 Considerazioni finali
I vantaggi di un’agenzia SEO per il tuo e-commerce
L’alta percentuale di fallimento e i dati sugli acquisti online, presi insieme, ci restituisco uno scenario interessante.
Questa contradditoria congiuntura suggerisce, infatti, un dato prezioso e che deve farti riflettere.
Non si tratta del fallimento del commercio online in toto. Fallimentari sono, piuttosto, le mosse delle aziende sul web, soprattutto di quelle italiane (guarda il grafico!).
Mi riferisco alla mancata o inadeguata adozione di strumenti e strategie SEO per e-commerce.
Una piaga diffusa e rischiosa. Tante aziende online, poche quelle capaci di intercettare la domanda degli utenti.
Queste situazioni sono spesso frutto della riluttanza nel rivolgersi a dei professionisti.
Talvota, invece, di aver puntato su quelli sbagliati.
Altrevolte, peggio ancora, di aver affidato l’intero spettro delle attività SEO ad uno stagista! Magari in buona fede e volenteroso ma – ahimé! – ancora alle prime armi. Se sei tu quello stagista, non la prendere sul personale. Ci siamo passati tutti. Gli stage sono attività formative (non ridere!): non è colpa tua.
Far fronte a tutti gli aspetti di una strategia SEO per e-commerce è un’attività complessa.
Coinvolge di norma vari professionisti che dovranno operare su:
- SEO tecnica (legata alla sviluppo e alle tecnologie)
- Copywriting
- Link Building
- Content Marketing
- Ottimizzazione CTR
È improbabile che un solo individuo sia un vero esperto di tutti gli aspetti elencati. E sai cosa è ancora più improbabile? Che riesca a curarli come si deve, contemporaneamente e in armonia con i ritmi serrati del mercato online.
Meglio agire, allora, su un solo aspetto SEO? Purtroppo, equivarrebbe a dichiararsi sconfitti in partenza.
La competizione è alta, come ti dicevo. Nessuno dei fattori è davvero trascurabile.
Perchè scegliere un’agenzia SEO per il tuo commercio elettronico sembra già più chiaro, vero?
10 azioni chiave per un e-commerce seo-friendly
Ora, però, voglio venire in tuo soccorso. Ti indicherò alcune aree critiche di intervento.
Un’agenzia e-commerce seo specialist dovrà lavorare su questi aspetti.
Solo così renderà il tuo negozio online ottimizzato per i motori di ricerca e, quindi, pronto ad intercettare il tuo pubblico.
Ristrutturare l’architettura informativa del sito
L’architettura del tuo sito comprende struttura e criteri alla base dell’organizzazione delle pagine del tuo sito. Un e-commercerce deve essere altamente navigabile da utenti e crawler dei motori. Una volta entrato sul tuo negozio online l’utente non deve sentirsi costretto a pensare troppo. In pochi passaggi essenziali deve arrivare dritto al prodotto che stava cercando.
Don’t make me think
titola il libro più famoso di Steve Krug, noto esperto di architettura dell’informazione e usabilità. E l’architettura dell’informazione è legata a doppio filo alla user experience.
Questa va ragionata, meglio se essere data-driven, ovvero, guidata dai dati raccolti dalla navigazione degli utenti.Arricchire la struttura degli URL
Uno dei modi più semplici per confondere motori di ricerca e utenti è adottare URL lunghi e incomprensibili.
Se gli URL del tuo sito, ad esempio, somigliano a qualcosa di questo tipo, corri subito ai ripari.
https://www.tuosito.it/negozio/it/categorie/gruppo-prodotti-alfa/prodotto/2192769043
URL non descrittive e lunghe non sono SEO-friendly e vanno sostituite immediatamente.
Un esempio di URL ottimizzata potrebbe essere:https://www.tuosito.it/confetture/confettura-di-ciliege
Intervenire sui contenuti duplicati
Ormai è chiaro che bisogna evitare i contenuti duplicati (motivo per cui l’ho inserito nel mio elenco di 7 incubi SEO).
Non è sempre un’operazione facile,però, per chi carica prodotti su un e-commerce.
Tra le principali ragioni che causano la duplicazione:
- pagine duplicate a causa dei parametri URL
- versioni stampabili delle pagine
- descrizioni prodotto fornite dalle aziende produttrici
Un’agenzia SEO specializzata saprà rintracciare e intervenire su ogni possibile causa di contenuti duplicati.
Arricchire i contenuti delle pagine
Google ci ha avvertito.
Non avere abbastanza contenuto su pagine principali, categorie e prodotti può diventare un grosso problema SEO. Uomo avvisato…
Senza contare che fornire descrizioni ricche ed esaustive ti aiuterà a vendere.
Meglio ancora se accompagnate da foto e video, sono sicuramente una potente leva di vendita.Ottimizzare la velocità di caricamento del sito
Un vero specialista SEO non può ignorare che la velocità di un sito web è un fattore di ranking fondamentale. Un sito web con una pessima user experience, inoltre, non è ben visto neppure dagli utenti. Frustrati dalla lentezza, cercheranno rapidamente soluzioni più immediate e affidabili per i propri acquisti.
Per evitarti l’ostracismo da parte di motori e utenti, un team esperto potrà intervenire, ad esempio:- scegliendo un hosting migliore
- utilizzando un CDN
- ottimizzando le immagini sul sito
Intervenire sul CTR
Negli ultimi anni è stato palesato dal Google che il CTR di un e-commerce è un vero e proprio ranking signal.
Questa scelta si basa su un’idea semplice e ragionevole: Un CTR basso riflette la scarsa rilevanza dei tuoi prodotti per gli utenti.Scovare Tag title duplicati e non ottimizzati
Un’agenzia SEO che si rispetti saprà scovare rapidamente tag title duplicati o non ottimizzati.
Questo grazie a Search Console e strumenti come OnPage.org.
In un batter d’occhio correggerà questa condotta sgradevole agli occhi dei motori.Arricchire la tua Keyword Strategy
Una buona keywords strategy è tutto.
Stiamo parlando della chiave per accedere al cuore dei tuoi utenti.
Meno teatralmente, ti permetterà di intercettare gli intenti di acquisto dei tuoi potenziali clienti.
Scordati di usare solo termini troppo generici. Chiedi alla tua agenzia di monitorare e analizzare il comportamento degli utenti. Se non lo stai già facendo sappi che hai rinunciato ad un importante fetta di traffico: quello generato da keyword specifiche magari più profittevoli e calzanti per i tuoi prodotti.
Un seo-specialist abile è un’artista nel dosare- keyword generiche, per finalità di branding,
- e keyword a coda lunga, per rendere più rilevanti i tuoi prodotti in funzione del search intent degli utenti.
Contrastare una penalizzazione
Hai adottato pratiche più o meno apprezzate dai motori?
Potresti averne scatenato l’ira.
Una strategia un po’ azzardata di link-building, ad esempio, o una sovraottimizzazione delle pagine, ed ecco che ci si è guadagnati l’equivalente SEO della maledizione di Tutankhamon: una penalizzazione!
Osa dove o come non dovresti e stai sicuro che i motori prenderanno nota.
Ma niente paura: sei hai deciso di tornare sulla retta, sei ancora in tempo.
Rivolgiti ad un team esperto e competente. Ti aiuterà ad uscire da questa catastrofica circostanza.Curare al meglio la tua link building
Se il contenuto è re sul web, anche i link devono godere di un certo grado di nobiltà.
Google recentemente lo ha confermato. Per cominciare la tua scalata al successo non ti resta che prenderne atto. Se i link in entrata sono un ranking signal è necessario che adotti subito una strategia di link building ragionata e di qualità. Solo così potrai aspirare all’Olimpo del Web: autorevolezza e prime posizioni. Valuta assieme al team di esperti il budget più appropriato. Tieni bene a mente mentre lo fai che questa attività assume sempre maggiore rilevanza per chi vende online.
Considerazioni finali
Ti ho elencato 10 aspetti indispensabili per una seo per e-commerce di tutto rispetto.
Il traffico è tutto per il tuo e-commerce e non può che dipendere da un buon posizionamento.
Ci siamo capiti, immagino: devi intervenire in tempo se vuoi vendere davvero online.
Non vorrai fare la fine di quel terribile 80%, vero?
Ricordati però che i catalizzatori finali delle tue vendite saranno
- affidabilità percepità,
- navigabilità
- e qualità di immagini e descrizioni.
Rivolgiti ad un team di professionisti: avrai il pacchetto completo.
Investire in un’agenzia ti farà risparmiare tempo e denaro.